Il pallone racconta

Non è il solito blog di calcio e sul calcio. È un vecchio baule dimenticato in soffitta, nel quale sono rinchiuse storie vere. Storie fatte di vittorie e di sconfitte. Di gioie e di dolori. Di uomini che hanno dato la vita per il calcio.

  • I GIOCATORI
  • LE PARTITE
  • GLI ALLENATORI
  • GLI UOMINI DELLA SIGNORA
  • MOMENTI DI GLORIA
  • STORIE E MISTERI
  • GLI AVVERSARI
  • GUERIN SPORTIVO
  • I MIEI LIBRI
  • ALTRI LIBRI

venerdì 29 maggio 2015

PER NON DIMENTICARE MAI



Sala della memoria

Comitato Heysel Reggio Emilia

Il ricordo di Sergio

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Sezione Storie e misteri

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Presentazione

Dietro a un calciatore c’è un uomo, con le sue forze e le sue debolezze. A monte di una squadra vincente, in molte occasioni, c’è un’alchimia tra molteplici fattori difficile da spiegare. Vicende che uno sportivo già conosce, ma che vengono raccontate da un’angolatura diversa rispetto a quella a cui siamo stati abituati.
L'autore riesce a coniugare le due passioni, Juventus e calcio, offrendo al lettore non una arida serie di cifre, ma, attraverso un meticoloso recupero di materiale d’epoca, riesce a svelare come il mondo del calcio possa offrire splendori e miserie e quanto sia esile il diaframma che divide le due realtà e con quale velocità ci si possa spostare dall’altare alla polvere.
Questo blog dà voce non soltanto ai soliti celebrati campioni, ma anche e soprattutto a figure di secondo piano, (ri)portando alla luce aneddoti, commenti di partite e testimonianze degli addetti specializzati; mirabili, a questo proposito, le inserzioni riguardanti i commenti del compianto principe della penna panormita che era Vladimiro Caminiti.
Si legge tanto, tantissimo, di Juve e dei suoi giocatori (chi si ricorda di Amàro?) ma tra gli splendori e le miserie del calcio trovano spazio anche altri personaggi, fatti o partite che fanno ormai parte dell’immaginario collettivo come i sei minuti messicani di Rivera, lo schianto del Manchester United, il fatidico 5 maggio oppure il crollo milanista a Verona.
Così, pagina dopo pagina, personaggio dopo personaggio, aneddoto dopo aneddoto, IL PALLONE RACCONTA ci prende per mano e ci fa conoscere da vicino i protagonisti della squadra di calcio più bella del mondo.

Traduttore

Cerca nel blog

Come contattarmi

bidescu@gmail.com

Visite

Potete trovare qui i miei libri

Potete trovare qui i miei libri

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

Seguimi su Twitter

Urbone

Urbone

Risultati live Serie A

Risultati live Serie A

Parlando di Di Gregorio (gennaio 2025)

Parlando di Vlahovic (dicembre 2024)

Parlando di Pablito (dicembre 2024)

Parlando della Juve 1970-71 (dicembre 2024)

La mia chiaccherata su Michel Platini (febbraio 2024)

La mia chiaccherata su Michel Platini (febbraio 2024)

La mia intervista su (maggio 2012)

La mia intervista su (maggio 2012)

Per non dimenticare

Per non dimenticare

Associazione “Augusto per la vita”

Associazione “Augusto per la vita”

Il football dei pionieri

Il football dei pionieri
di Alessandro Bassi

Storie di calcio

Storie di calcio

Il nobile calcio

Il nobile calcio

Il bianconero

Il bianconero

Fotografia Roberto Pestarino

Fotografia Roberto Pestarino

Bibliocalcio

Bibliocalcio

Calcio latino

Calcio latino

Juve a tre stelle

Juve a tre stelle

Meglio di niente

Meglio di niente

Post più popolari

  • Beniamino VIGNOLA
    «Ad Avellino sono maturato ed ho acquisito esperienze in quello che è il mio ruolo specifico e, cioè, di centrocampista che ordina e in...
  • JUVENTUS - CAGLIARI
    15 marzo 1970 – Stadio Comunale di Torino JUVENTUS-CAGLIARI 2-2 Juventus: Anzolin; Salvadore e Furino; Roveta, Leoncini e Cuccured...
  • Vincenzo MARESCA
    L’avventura bianconera di Enzo Maresca comincia nel gennaio del 2000. «Compirà vent’anni tra una settimana – scrive Franco Esposito ...
  • Giuseppe VAVASSORI
    La notizia della scomparsa di Beppe Vavassori – scrive Alberto Fasano su “Hurrà Juventus” del gennaio 1984 – è stata di quelle che ragg...
  • Gianluca PESSOTTO
    Pessottino per chi gli vuole bene. E sono in tanti che lo stimano e che gli vogliono bene. Vent’anni di calcio, comincia a quattordi...
  • METODO E SISTEMA
    La storia del calcio è scandita dall’evoluzione degli schemi tattici via via interpretati dalle varie squadre. Nato alla fine dell’Ottocent...
  • Pavel NEDVED
    «Ci faceva sempre goal – ricorda Luciano Moggi – lo prendiamo noi, così risolviamo il problema, dissi nel 2001 a Bettega e Girau...
  • Domenico MAROCCHINO
    Nella gara di ritorno con il Widzew Lodz, nella Coppa Campioni 1982-83, in cui sostituì Bettega, fu accolto all’aeroporto di Varsavia ...
  • Michel PLATINI
    L’avventura juventina di Michel Platini comincia il 30 aprile del 1982; è l’ultimo giorno utile per tesserare il secondo straniero...
  • Moreno TORRICELLI
    La sua storia ha dell’incredibile; si può dire che interpreta la fiaba di Cenerentola ambientata nel mondo del calcio. Moreno Torricelli,...

2024

2024

2021

2021

2020

2020

2019

2019

2018

2018

2017

2017

2016

2016

2015

2015

2014

2014

2013

2013

2012

2012

Boniperti e Del Piero

Grazie di tutto, capitano

I nostri inni

Il più grande spettacolo dopo il Big Bang siamo noi

Desclaimer

Le fotografie presenti nel blog sono state reperite in rete da fonti pubbliche. I diritti appartengono ai rispettivi autori. Qualora fossero state utilizzate inconsapevolmente fotografie non di pubblico dominio, gli autori sono pregati di segnalarmelo qui sul blog e saranno immediatamente rimosse.

Lettori fissi

Ipse dixit

Ne è passato di tempo da quando, insieme a Enrico Canfari e altri studenti del Liceo D'Azeglio, Stefano Bedeschi partecipò, nel 1897, alla fondazione della Juventus football club.
Da allora, Bedeschi ha rappresentato una presenza discreta ma costante della storia juventina, di cui si è fatto scrupoloso cronista.
Ha così vissuto il passaggio dal calcio amatoriale a quello professionistico, prima trattando con la Pro Vercelli l'acquisto di Rosetta, poi accompagnando Mumo Orsi e Cesarini nelle loro scorribande notturne nei tabarin torinesi.
Amico personale di Boniperti, Bedeschi ha giocato a scopone con John Hansen, a rubamazzo con Sivori, alla morra con Del Sol, e giù giù fino alla playstation con Tacchinardi, fino ai giorni nostri, quando, ormai in pensione dalla società, ha accettato l'incarico di storico del forum juventino più seguito.
E così, insieme a qualche altra vecchia gloria, di tanto in tanto si ritrova a rimembrare i bei tempi andati, quando c'era l'ala destra, il centromediano, il terzino d'ala e si giocava con il WM...

I miei libri

I miei libri

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

La storia siamo noi

La storia siamo noi

Le origini

Le origini

Il Dottore e l'Avvocato

Il Dottore e l'Avvocato

La linguaccia di Ale

La linguaccia di Ale

Le roi Michel

Le roi Michel

Il trio leggendario

Il trio leggendario

Sempre nel mio cuore

Sempre nel mio cuore

I tre re

I tre re

La prima Juventus

La prima Juventus
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.